La Struttura
Villa Marcella nasce nel 1987 da un sogno di Marcella Marroccu e Corrado Cozzi che si prefissero l’obiettivo di aprire una struttura immersa nel verde ad anziani autosufficienti. Solo pochi anni dopo decisero di ampliare e aumentare il loro impatto sul territorio aprendo la struttura e i servizi che la caratterizzavano anche ad anziani parzialmente non autosufficienti.
La casa di riposo ha acquisito negli anni un bagaglio professionale sempre maggiore e livelli di comfort ed abitabilità elevati, evolvendosi in una struttura affidabile e all’avanguardia.
Villa Marcella rispetta tutti gli standard architettonici stabiliti dalla Regione Lazio per l’autorizzazione al funzionamento; è dotata di ampi spazi comuni e di un parco privo di barriere architettoniche.
E’ costituita da due edifici in grado di ospitare settantacinque persone con il dovuto decoro e comfort grazie alla professionalità di personale qualificato e abilitato all’assistenza di persone anziane.
Il portico
Il portico finemente restaurato permette, nelle stagioni miti, di godere di un’atmosfera silenziosa e confortevole.
Gli ospiti, a contatto diretto con la flora e gli animali da cortile, sono immersi nella natura e partecipano agli eventi e alle attività ricreative pensate per il loro benessere e per quello dei familiari.


Il Giardino
Immersi in 5000mq di verde, si possono passare dei momenti unici di relax godendo anche della vista dei diversi animali che popolano il parco, tra cui degli splendidi pavoni. L’ampio giardino, con alberi secolari, giochi d’acqua permette agli ospiti, ai parenti e agli accompagnatori di effettuare salutari passeggiate all’aria aperta che rivestono anche un ruolo terapeutico fondamentale.
Le Stanze
L’assistenza alberghiera è garantita dalle oltre cinquanta stanze suddivise in due piani; si aggiungono ad esse due ampi saloni per la mensa e per le terapie occupazionali. La luce di questi spazi è un elemento cardine.



La Sala Ricreativa
Le attività svolte all’interno della struttura rappresentano il punto di forza della casa di riposo Nuova Villa Marcella.
Il nostro impegno è far si’ che i nostri ospiti non si isolino perché incapaci di stabilire rapporti o in quanto sradicati dal loro ambiente. Prestiamo quindi grande cura a predisporre attività di animazione e occupazionali che tengano conto del coinvolgimento degli ospiti naturalmente, limitatamente alle loro possibilità partecipative. A questo si aggiungono sale comuni per la TV, per la lettura o per ricevere i parenti venuti in visita.
La Sala da Pranzo
In un vasto e luminoso salone vengono servite colazione pranzo e cena. Gli ospiti vengono accompagnati direttamente dal personale della struttura e serviti ai tavoli da appositi assistenti.


Orari di Apertura della Struttura
Nuova Villa Marcella è aperta per le visite dei familiari tutti i giorni 11:00 alle 18:00.
Primo Ingresso
L’ingresso in struttura avviene a seguito di una visita con il nostro geriatra, il quale fornisce il nulla osta per l’inserimento del nuovo ospite. Al fine di fornire tutte le informazioni necessarie sarà importante portare lo storico sanitario (visite, ricoveri, piano terapeutico, ecc) dell’anziano che si sottoporrà alla visita geriatrica. Questa prassi permette a noi, come casa di riposo, di rispondere alle necessità dell’anziano con degli standard qualitativi adeguati.
Il primo ingresso in struttura è consentito tutti i giorni ad esclusione del Giovedì e della Domenica dalle ore 10:30 alle ore 11:30 e nel pomeriggio dalle 14:00 alle 16:00.